FAQ Rilevazione Presenze iGuard
FAQ Rilevazione Presenze iGuard
- Che lettori si possono usare per rilevare le presenze dei dipendenti?
- Quanti utenti può gestire l'iGuard? Quanti log di accesso può memorizzare?
- Perché il sensore delle impronte digitale si risclada molto?
- Si possono memorizzare due impronte digitali su una smart card?
- Come si connette l'iGuard al PC?
- Si può collegare più di un dispositivo iGuard?
- che tipo di tessere di prossimità utilizza l'iGuard?
- Si può memorizzare il template di un'impronta digitale su una smart card?
- Qual'è la differenza tra i modelli LM520-FSC e LM520-FSC-SP?
- Se cade la tensione di rete ad esempio per un black out, si perdono i dati?
- Come si può identificare una persona con l'iGuard?
- Come si amministra il terminale? Che software bisogna installare? Che sistemi operativi supporta?
- Cosa succede quando ci sono 10.000 log in memoria?
- Qual'è la differenza tra i modelli LM520-SC e LM520-SC-SN?
- Come si esportano i dati delle timbrature e degli accessi dall'iGuard?
- Come può essere fatta la rilevazione delle presenze del personale?
- Quanto dura la garanzia su un dispositivo iGuard?
- Quanti utenti può gestire l'iGuard? Quanti log di accesso può memorizzare?